►Il Blog per essere sempre un passo avanti◄
Una finestra sul mondo di OGGI.
Attualità, cultura, arte, tecnologie, internet, sport, musica, viaggi...e tanto altro ancora.
Per saperne di TUTTO...un PO'!!
SCIENZA ► La musica, elisir di giovinezza
ago
15
Grazie alla musica, la mente resta giovane. Ascoltare o suonare una melodia stimola le cellule cerebrali, tiene allenata la memoria e sviluppa la capacità di concentrazione.
La musica è il vero elisir di lunga vita, almeno per la mente. Ascoltarla, e più ancora suonarla, dà la possibilità di mantenere in perfetta forma le aree cerebrali dedite alla memoria e alla capacità di concentrazione. Un altro aspetto importante di questa scoperta scientifica consiste nel fatto che seguire parti musicali e distinguerle dal resto dell'accompagnamento in sottofondo dona la capacità, alla parte cerebrale che gestisce il senso dell'udito, di saper seguire un discorso anche se questo "annega", per così dire, nel frastuono di un ambiente affollato. E per le persone, che spesso accusano un calo dell'udito, rappresenta un vantaggio enorme in quanto così migliorano persino la loro autostima e il loro umore.
Lo sostiene la professoressa Nina Kraus che insegna Neuropsicologia presso l'Università di Northwestern, con sede ad Evanston, negli Stati Uniti.
"Che la mente abbia un potente effetto sulla mente, lo sappiamo da tempo. Addirittura Pitagora, il celebre filosofo e matematico vissuto oltre 2500 anni fa, affermava che attraverso l'armonia musicale siamo in grado di comprendere le leggi ordinate che governano l'Universo intero." afferma la professoressa statunitense. "Finalmente abbiamo scoperto che la musica rallenta in modo notevole i processi d'invecchiamento cerebrale perchè agisce su molte parti del cervello stesso"
"Le persone appassionate di musica hanno dimostrato, attraverso test appositamente studiati, di essere in grado di richiamare alla mente le informazioni di cui hanno bisogno in maniera più rapida di chi non ascolta mai musica. - prosegue la professoressa - "Questo si spiega con il fatto che essere capaci di seguire e memorizzare una melodia stimola la vitalità delle cellule cerebrali e tieni quindi allenata la facoltà della memoria."
Infatti l'attenzione che noi poniamo nel seguire e nell'impare le sequenze di note di una melodia aiuta a sviluppare la zona del cervello abituata a trovare soluzioni logiche ai problemi, cioè la cosiddetta corteccia prefrontale.
Il linguaggio musicale è paragonabile ad una lingua straniera. E' come se ad ogni nota corrisponda una parola per formare frasi di senso compiuto. Nel linguaggio musicale, in genere, ad alcune note ne seguono obbligatoriamente altre, per mantenere l'armonia della melodia. Questo fa sì che il cervello allenato alla musica sappia anticipare la nota che segue, aumentando quindi la capacità di ragionamento. E non è tutto: la soddisfazione che implica tale riconoscimento porta a liberare, nel cervello, ormoni quali la dopamina e la serotonina, che generano senso di soddisfazione e serenità.
lunedì, agosto 15, 2011 | Etichette: allenamento memoria concentrazione, elisir di giovinezza, Musica, rallentare invecchiamento cervello, suonare musica, sviluppo memoria e concentrazione |
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Blog Archive
- CRONACA ► Fumata bianca. E' l’argentino Jorge Mario Bergoglio il nuovo Papa
- CRONACA ► Costa Concordia: ad un anno dalla sciagura
- CINEMA ► Hendrix 70: Live at Woodstock. Il mito di Jimi rivive nei cinema
- TECNOLOGIA ► Google lancia Ingress, dove il gioco va aldilà di ogni immaginazione
- CRONACA ► L'America ha scelto: Obama rieletto presidente
- CRONACA ► Storico annullamento: la Maratona di New York non si correrà
- CRONACA ► L'uragano Sandy mette in ginocchio New York. Dichiarato "stato di catastrofe"
- VIAGGI ► Halloween: week-end all'insegna del brivido!
- TECNOLOGIE ► Nintendo Wii U: parte in Italia il conto alla rovescia
- SCIENZA ► La musica, elisir di giovinezza
- TV ► Sanremo 2011: trionfa Roberto Vecchioni con "Chiamami ancora amore"
- INTERNET ► Google celebra il 183° anniversario di Jules Verne
- STORIA ► 27 gennaio: giornata della Memoria. Per non dimenticare.
- SCIENZA ► IKEA, il labirinto dell'acquisto
- SCIENZA ► Eclissi di sole e stelle cadenti: il 2011 inizia con gli effetti speciali!
Followers
Translate
PERCHE' NASCE QUESTO BLOG?
Beh, semplicissimo: voglia di informare!
Ma non mancheranno spunti di riflessione, sondaggi e curiosità per tutti coloro che sono stufi delle solite ingombranti notizie:S.
Perciò se vuoi sapere cosa succede nel mondo in modo veloce, senza perderti nella giungla dell'informazione, o solo staccare un pò la spina...senza dubbi:
QUESTO E' IL BLOG CHE FA PER TE!
0 commenti:
Posta un commento